IL CONVEGNO SI TERRA' IL 7 MAGGIO

SANTA MARINELLA ( Rm ) 10 - 11 e 12 Maggio 2013
INCONTRO AMORE E SPERANZA PER RINASCERE
Sul tema : " A TE CHE RESTI "
presso la Casa per Ferie "Mater Gratiae"
Potete
consultare il programma completo e le
modalità di partecipazione sul sito
Per informazioni rivolgersi a E. Piendibene Tel. 3663564883 - 3396404231
E. mail : lucitralecamelie@alice.it Sito: www.lucitralecamelie.Jimdo.com
ROMA, 1 - 2 e 3 Marzo 2013
14° SEMINARIO ROMANO DEL CONVIVIO
"IL MONDO SPIRITUALE E LA VITA ETERNA"
Hotel Dei Congressi
Viale Shakespeare 29 ROMA
Presidenza : Filippo LIVERZIANI
Coordinamento: Mariano Mandolini
Per informazioni rivolgersi a M. Mandolini
Cell.: 333.3936969 -Tel.: 06.4819983
E.mail: mariano.mandolini@yahoo.it
Potete
consultare il programma completo del 14° Seminario
e le
modalità di partecipazione sul sito internet del Convivio:
www.convivium-roma.it
----------------------------------------------------------------
ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE
" ALDILA' DEL TRAMONTO "
C O N V E G N O N A Z I O N A L E
LA VITA OLTRE LA VITA
L’AQUILA - CANADIAN HOTEL
26 - 27 e 28
Ottobre 2012
con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune de L'Aquila,
della Provincia de L'Aquila e della Provincia di Rieti e con la
collaborazione dell'Associazione Onlus "L'Albero delle Farfalle".
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
VENERDI 26 OTTOBRE
Ore 09,00 Apertura della segreteria, accoglienza e registrazione dei partecipanti.
Ore
15,30 Apertura del Convegno con
intervento del Presidente
dell’Associazione Aldilà del Tramonto
Ore
15,45 Don Sergio Messina (Torino)…..Tu non puoi
accorciare la notte, ma puoi aumentare la Luce….
Ore 17,00
Maria Grazia Lopardi (L’Aquila) “ Dovete insegnare che la morte non
esiste”
Ore
18,00 Intervallo
Ore
18,15 Adriana Scaficchia (Venezia) “ La verità è in noi ”
Ore 19,15 Thomas Allocca Tra
Cielo e Terra solo il Vento
Ore
19,30 Cena
Ore
21,20 Adriana Scaficchia (Venezia) Dimostrazione pratica di metafonia.
SABATO 27 OTTOBRE
Ore
9,00 Annamaria Bona (Lucca La Dimensione della Gioia
Ore
9,45 Luigi Zumpano (Bologna) Comunicazioni d’Amore con
i cari nel Mondo Spirituale.
Ore
10,45 Intervallo
Ore
11,00 Flavia Schiavone (
Roma) La Morte non esiste: Tutte le prove scientifiche
Ore 12,00 Davide Vaccarin Ipotesi sulle Esperienze di Pre-morte-NDE Testimonianze dirette
del Dr. Marangoni
Ore
13,00 Pranzo
Ore
15,15 Vittorio Marchi (Roma) L’Uomo è disposto a credere a tutto, pur di non scoprire se stesso.
Ore
16,15 Giuliano Falciani (Pisa) La Vita oltre la Vita: Oltre i confini
dell’esistenza umana
Ore 17,15
Amleto Iansante (Chieti) I Globi di Luce: Un fenomeno
che dimostra che siamo Esseri di Luce
Ore
18,15 Intervallo
Ore
18,30 Barbara Amadori (Cesena) Aldilà
Ore
19,30 Cena
Ore
21,00 Riccardo Di Napoli (Genova) Sentire l’inudibile: Voci
metafoniche ci donano conforto e speranza
DOMENICA 28 OTTOBRE
Ore
8,30 Francesca Candeloro
(Chieti) Associazione Il
Girasole
Ore
9,15 Tiziano Bellucci (Bologna) Come si conseguono le
conoscenze dei Mondi Superiori
Ore
10,15 Intervallo
Ore
10,30 Marino Parodi Comunicazione con i propri cari
scomparsi:Privilegio di pochi o
possibilità per tutti?
Ore
11,15 Mariano Mandolini, Maria Grazia
Piccinini e Galafro Conti Creare un Cerchio di Luce da Loro a noi
Ore
12,00 Daniela Gervasoni (Bergamo) “ Lo Spirito che guarisce”
Ore
12,45 Ringraziamenti e Saluti da
parte dell’Associazione “Aldilà del Tramonto”.
Per la partecipazione al Convegno è richiesto un
contributo di € 40,00 a persona, per
sostenere tutte le spese di viaggio e di alloggio dei relatori, nonché tutte le spese di organizzazione del convegno. L’eventuale importo eccedente sarà devolutoin beneficenza. Si effettua inviando un Vaglia Postale intestato
a: Associazione“Aldilà del Tramonto” via Miglianico n. 9 66100 - CHIETI SCALO. Indicare instampatello
Nome, Cognome, indirizzo, n. telefono ed eventuale indirizzo diposta
elettronica. E’ possibile effettuare un
vaglia cumulativo per più personespecificando assolutamente, nome e cognome di
ogni partecipante nello spazioriservato alle “comunicazioni”. La ricevuta del vaglia postale deve essere
esibitaalla segreteria del convegno aperta dalle ore 10,00 di Venerdì 26
Ottobre 2012 e per tutta la durata del convegno presso il Canadian Hotel. Non
si effettuanoriduzioni per la partecipazione parziale.Per coloro che partecipano al convegno sarà possibile, gratuitamente, da venerdì 26 mattina avere degli incontri privati, che saranno assegnati nei limiti delle disponibilità e si potranno prenotare al momento dell'arrivo alla segreteria del convegno.
Per la sistemazione alberghiera rivolgersi direttamente al CANADIAN HOTEL L'Aquila tel. 0862 317402, Email:canadian@canadianhotel.it
Pensione completa: camera singola €. 80,00, camera doppia €. 63,00, camera tripla €. 60,00; è possibile richiedere solo pernottamento e mezza pensione. Per qualunque informazione sul convegno potete utilizzare i seguenti riferimenti: tel. 320 4634192, Email : aldiladeltramonto@gmail.com .
CONVEGNO 5 MAGGIO 2012
LA RETE POTENZIALE
Convegno svolto a Rieti il 5 Maggio 2012 nella parrocchia di
San Giovanni Battista in Campoloniano sul tema: La rete
potenziale, opportunità di crescita personale offerte da un
uso informato e consapevole della rete internet.
Sabato 5 maggio 2012 si è tenuta a Rieti, presso la Parrocchia di San Giovanni Battista in Campo
loniano, la seconda edizione del convegno organizzato dalla Diocesi di Rieti e dall’Associazione
Onlus “L’Albero delle Farfalle” con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Rieti, del
Comune di Rieti e della Polizia delle Comunicazioni.
Il convegno: “La Rete Potenziale, opportunità di crescita personale offerte da un uso informato
e consapevole della rete internet”, è stata un’occasione per riflettere insieme ai relatori su
come, la fruizione della rete internet influisca in maniera rilevante sul processo di costruzione
e di modellamento dell’identità.
Prima delle relazioni e dopo il benvenuto da parte del parroco don Franco Angelucci, hanno
preso la parola S. E. Mons. Delio Lucarelli, vescovo di Rieti ed il dott. Paolo Di Benedetto,
i quali hanno evidenziato l’importanza di questi convegni in relazione anche ad altre iniziative
che si stanno portando avanti a Rieti.
I relatori hanno proposto una visione di ampio respiro, scevra dai pregiudizi che usualmente
evidenziano i lati negativi della rete, per lo più identificati in una distanza “virtuale” dal mondo
che andrebbe a detrimento del contatto verace dei bei vecchi tempi andati! In termini generali
lo scopo del convegno è stato quello di dare, alle persone che hanno assistito, alcuni strumenti
utili per operare come fruitori attivi e consapevoli delle possibilità offerte dalla rete, passibili
di avere delle ricadute concrete nella vita quotidiana e nel percorso di crescita personale.
Il primo intervento, curato da Don Paolo Blasetti (Responsabile della Scuola Teologica Diocesana),
sul tema: Costruzione dell’identità e social network, opportunità e criticità legate alla fruizione
del social network, si è focalizzato sulla necessità di andare oltre una visione delle community
on-line intese come luoghi meramente virtuali. L’uso del termine virtuale rischia di essere fuor-
viante nella misura in cui viene utilizzato come sinonimo di non reale; Nei fatti le “relazioni”
che si intessono nelle community on-line sono, a pieno titolo, reali. Tale rete di contatti può
anzi essere, se utilizzata con cognizione di causa e spirito critico, uno strumento importante per
la crescita e la formazione dell’identità. In questa direzione l’intervento del Dr. Enrico Nicolò
(Psicologo-Psicoterapeuta presso: Fondazione Opera San Camillo, Casa di Cura San Camillo
Cremona), sul tema: Strumenti per la valorizzazione del capitale umano attraverso le opportunità
offerte dalla rete internet, si è focalizzato da un punto di vista operativo su come, la costruzione
di reti di legami possa tradursi in un considerevole aumento delle proprie opzioni di successo
personale. L’idea centrale proposta nell’intervento è stata la riflessione sul salto di paradigma
da un modello di comunità/società a basso tasso di cambiamento verso un modello ad
elevata mobilità/fluidità e sulla improrogabile necessità di impadronirsi degli strumenti per
muoversi nel nuovo paradigma.
La relazione del Commissario Domenico Putortì e dal Sovrintendente Dott. Marco Colantoni in
forza alla “Polizia Postale di Rieti”, sul tema: Strumenti per la fruizione sicura della rete internet,
a chiusura delle due precedenti ha proposto una serie di risposte concrete ai ragazzi e ai genitori
su come sfruttare le potenzialità offerte dalla rete internet mettendosi al riparo dai potenziali
pericoli legati ad una navigazione non informata.In modo particolare i principali problemi
riscontrati riguardano le seguenti aree:
a) La tutela della propria identità in rete e rischi legati ad una diffusione ingenua delle proprie
informazioni,
b) Il passaggio dalla conoscenza virtuale a quella reale e i rischi connessi,
c) Le dinamiche di stalking, minaccia e bullismo,
Ha concluso il convegno il presidente dell’Associazione Onlus “L’Albero delle Farfalle” ing. Galafro
Conti, il quale ha informato i presenti sulle attività svolte dall’ Associazione e sui risultati concreti
ottenuti ed ha comunicato che prima dell’estate sarà aperta la sede, che sarà messa a disposizione
per svolgere attività sociali e culturali. Il presidente ha voluto ringraziare i relatori, che con passione,
dedizione e competenza hanno affrontato un argomento così delicato e seguito con attenzione dal
Vescovo di Rieti, dai dirigenti scolastici degli istituti più importanti della città, dagli operatori sanitari
dei reparti di neurologia e psichiatria e dai rappresentanti delle Forse dell’Ordine.
Gli unici assenti sono stati gli amministratori ed i politici verso i quali il presidente dell’Associazione
Onlus “L’Albero delle Farfalle” non ha esitato a lanciare critiche per lo scarso interesse e la superfi-
cialità con la quale affrontano le problematiche sociali e giovanili.
Chiunque sia interessato può chiedere gratuitamente
copia della registrazione integrale dei nostri convegni.
|
Nessun commento:
Posta un commento