XIV Borsa di studio "Tiziano Conti"
.jpg)
Sabato 16 Novembre 2024 alle ore 11,00 presso l'aula magna dell' ITT Allievi - Sangallo di Terni. nell'ambito delle premiazioni delle Eccellenze, è stata assegnata la XIV Borsa di Studio " Tiziano Conti" all'alunna Sofia Djamila Dindalini diplomatasi con 100 e lode e risultata lo studente più meritevole nell'ambito del triennio del corso di chimica e tecnologia dei materiali. Il premio, in un'aula gremita di alunni attenti ed appaudenti, è stato consegnato dal presidente dell'associazione "L'Albero delle Farfalle" OdV e dalla dirigente scolastica Prof.ssa Cintia Fabrizi, che ha voluto ringraziare la famiglia di Tiziano Conti che da 15 anni porta avanti questa iniziativa che è stata importante per l'istituzione di altre borse di studio e per lo sviluppo dell'Istituto soprattutto per quanto riguarda le sezioni di chimica e tecnologia dei materiali. La dirigente scolastica ha annunciato che la XIV Borsa di Studio "Tiziano Conti" proseguirà, come di consueto, fino alla fine dell'anno scolastico 2024-25 con la consegna del premio riservato a tutte le seconde classi su un progetto sul tema "Energia e futuro possibile".
XI Borsa di Studio “Tiziano Conti”
A conclusione dell’anno scolastico 2021-22 presso l’aula magna Tripepi
dell’ I.T.T. “Allievi – Sangallo” di Terni è stata assegnata la XI borsa di
studio “Tiziano Conti”.
Nell'aula,
gremita dai ragazzi delle classi interessate entusiasti dell’evento, sono stati
presentati tutti i progetti realizzati dalle 12 classi alla presenza della commissione tecnica. La dirigente scolastica prof.ssa Cinzia Fabrizi si è
congratulata con i ragazzi per l’interessante lavoro svolto, complimentandosi
con la responsabile dell’iniziativa prof.ssa Claudia Fiorentini, ed ha
ringraziato il presidente dell’associazione “L’Albero delle Farfalle” ing.
Galafro Conti per aver voluto riprendere, dopo la pandemia, la borsa di Studio “Tiziano
Conti”, anzi per averla voluta potenziare con grande soddisfazione dell’ITT “Allievi
– Sangallo” e di tutti gli studenti.
Il
presidente dell’associazione ha ringraziato la dirigente scolastica e tutto il
collegio del docenti per aver organizzato in modo egregio questo evento che ha
impegnato i ragazzi dell’istituto per tutto l’anno, in ricordo dell’alunno
Tiziano Conti.
La pergamena, dipinta dal pittore Angelo Iunco, riservata al migliore
studente del 5° anno della sezione chimici, in base all’impe-gno profuso e ai
risultati conseguiti nel triennio, è stata consegnata allo studente Gabriele
Sdoga.
Il premio riservato alle seconde classi dell’istituto in base ad un
progetto e alla relativa realizzazione sul tema: “Energia e futuro possibile” è
stato assegnato alla classe 2BEE del corso di
Elettronica ed Elettrotecnica e alla classe 2ACM del corso di Chimica materiali
e biotecnologie.
La classe 2BEE ha realizzato un progetto su “la Domotica Sostenibile”. La domotica favorisce la riduzione
dell’impatto ambientale dovuto dai consumi e dagli sprechi di energia. Un impianto
domotico, oltre a monitorare i consumi, interviene in modo automatico per
migliorare resa e prestazioni. Un contributo pratico in questo senso ci viene
fornito da sensori che riconoscono l'alternarsi del giorno e della notte per
l'illuminazione, che fanno partire gli impianti di irrigazione solo di notte e
che regolano la luminosità in base alla presenza di persone o meno.
La classe 2ACM ha realizzato un progetto su ITT Green. Il progetto riguarda l’ideazione di un sistema di serre per coltivazione di tipo idroponico la cui realizzazio-ne consente di ottenere alcuni vantaggi, tra cui: risparmio di suolo grazie allo sviluppo in verticale; risparmio di acqua potabile grazie alla possibilità di riutilizzo; riduzione di emis-sioni di anidride carbonica.

RISERVATA ALLE SECONDE CLASSI DELL' I. T. T.
VERRA' ASSEGATA AL MIGLIOR PROGETTO AD
INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE
X Borsa di Studio "TIZIANO CONTI"
Premiazione il 3 Giugno 2021 presso
l' I.T.T. "Allievi - Sangallo" di TERNI
Karate, una giornata di sport
dedicata a Tiziano
15 Marzo 2020 presso il Palarufina di Santa Rufina
«Un ragazzo mite e generoso, con una grande voglia di
vivere e di aiutare tutte le persone che poteva aiutare».
Sono le parole scelte dagli amici per raccontare Tiziano
Conti, prematuramente scomparso nel marzo del 2008 ed al cui ricordo è dedicato
il Memorial competitivo di karate tradizionale giunto quest'anno alla nona
edizione. Un evento organizzato dalla associazione O.d.V. "L'Albero delle
Farfalle" Onlus e
dalla A.S.D. Shotokan Ryu Shofukai Karate
Rieti del maestro
Cesare Mostarda, cintura nera IV dan FIKTA, che da più di 30 anni
promuove la pratica della disciplina del karate di stile shotokan nel
territorio reatino, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, della
Provincia di Rieti e dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti.
Solidarietà e sport, tra i valori più profondi al mondo, che tanto
appassionavano Tiziano e che perfettamente si
coniugano con lo spirito
delle arti marziali e del karate nello specifico, disciplina
amata da Tiziano durante la sua
adolescenza, al fianco dell'istruttore Gabriele Gaudioso "compagno di viaggio"
di Tiziano a
scuola e nella
pratica del karate, che per anni
si è speso in
primissima persona per
onorare la memoria
dell'amico così interessato alla
cultura giapponese.
Il "IX Memorial
Tiziano Conti" si
terrà domenica 15
marzo 2020, presso
il palasport di
Santa Rufina di Cittaducale (RI) con inizio delle gare previsto per le
ore 9,30 ed ingresso completamente gratuito per tutti gli appassionati e
curiosi che vorranno assistere sugli spalti alle competizioni di kata (forme ad
evocare un combattimento figurato contro avversari immaginari) e kumite
(combattimento uno-contro-l’altro), individuali ed a squadre. Saranno impegnati
gli atleti pre-agonisti ed agonisti delle categorie cadetti, speranze,
juniores e seniores delle migliori società del Lazio, regione trainante e tra
le più competitive nel panorama del karate shotokan tradizionale dell’Italia
centro-meridionale. Si tratta di un appuntamento di grande rilevanza, tappa di
avvicinamento in preparazione del prestigioso campionato italiano centro-sud
FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale e discipline affini), per cui
verrà adottato lo stesso regolamento, che si svolgerà in aprile e riunirà i
talenti del karate agonistico a contendersi il pass di qualificazione per i campionati
Assoluti del giugno prossimo.
Un doveroso ringraziamento agli enti patrocinanti ed al sindaco
del Comune di Cittaducale per aver messo a disposizione la splendida struttura
del palarufina, da parte del presidente della O.d.V. "L'Albero delle Farfalle”
e padre del compianto Tiziano, che tiene ad esprimere la propria gratitudine
nei confronti degli atleti che parteciperanno per ricordare Tiziano, di
Gabriele Gaudioso e del maestro Mostarda, non solo per la collaborazione nella
organizzazione della edizione 2020 del Memorial, ma anche per la sensibilità e
l'impegno profuso nel percorso di pratica del karate al fianco dei ragazzi
diversamente abili della ludoteca della associazione "L'Albero delle Farfalle".
Il Memorial competitivo dedicato al karate si inserisce in un ampio contesto di iniziative parallele realizzate in memoria del giovane Tiziano, a cominciare dalla X^ Borsa di Studio “Tiziano Conti” riservata agli studenti del biennio della scuola I.T.T. “Allievi-Sangallo” di Terni, quest'anno incentrata su progetti inerenti l’ambiente e la chimica, altra grande passione di Tiziano, studente all'Università dell'Aquila per cui - citando uno stralcio del libro "È l'ora dell'arcobaleno" - «Il percorso comune con i compagni non era altro che lo strumento per imparare a coltivare il valore dell'amicizia, il vivere insieme, l'amore verso tutti e l'essere solidali gli uni con gli altri piuttosto che finalizzare lo studio a se stesso, altrimenti si rischia di morire dentro, invece bisogna vivere dentro anche a cento anni».
PROCLAMATI I VINCITORI DELLA X BORSA DI STUDIO “TIZIANO
CONTI”

La
mattina del 4 Giugno 2019, al termine dell’anno scolastico, presso l’ I.T.T. “Allievi-Sangallo”
di Terni si è riunita la commissione per individuare le classi vincitrici della
X Borsa di Studio “Tiziano Conti”, che quest’anno aveva come tema la
progettazione e la realizzazione di una compostiera.
La
commissione, presieduta dalla dirigente scolastica prof.ssa Cinzia Fabrizi, ha
stabilito 12 parametri di valutazione ed ha esaminato tutti gli elaborati
presentati; gli alunni delle varie classi hanno illustrato le loro
realizzazioni sulle quali la commissione ha stabilito i vincitori.
Nell’aula
magna dell’istituto gremita degli alunni delle seconde classi, la dirigente
scolastica, coadiuvata dalla prof.ssa Monica Dini, ha proclamato le classi
vincitrici: il primo premio è andato alla classe 2CIT, mentre il premio della
critica è stato assegnato alla classe 2BIT; i premi della X Borsa di Studio verranno
consegnati nel mese di Marzo 2020 nell’ambito delle manifestazioni in ricordo
di Tiziano Conti.
La dirigente scolastica
nel suo intervento ha ringraziato la famiglia Conti e l’associazione “L’Albero
delle Farfalle” che da 10 anni sostengono questa iniziativa, ma soprattutto si
è voluta soffermare nell’importanza che questo premio ha avuto nello stimolare
all’impegno, al coinvolgimento e alla collaborazione gli alunni delle varie
classi, entusiasti di poter passare dalle idee alle realizzazioni manuali.



La mattina del 25 Marzo 2019 presso l'aula magna dell' I.T.T. "Allievi-Sangallo" di Terni si è svolta la cerimonia di premiazione della IX Borsa di Studio "Tiziano Conti" riservata alle classi seconde dell'istituto su un tema legato alla chimica e l'ambiente. Quest'anno il tema era: "Progettazione e realizzazione di orti verticali". Sono risultate vincitrici ex aequo la classe 2^AEE e la classe 2^AMM alle quali è stato consegnato il premio, istituito dall'associazione "L'Albero delle Farfalle" Onlus, dalla dirigente scolastica prof.ssa Cintia Fabrizi, dalla prof.ssa Monica Dini e dal presidente dell'associazione ing. Galafro Conti, alla presenza partecipata degli alunni delle classi vincitrici e di tutti quelli delle seconde classi, interessate al progetto del corrente anno scolastico. E' stato presentato il tema della X Borsa di Studio "Tiziano Conti" sulla progettazione e realizzazione di una Compostiera, problema molto sentito ed attuale a Terni dove non si effettua la raccolta differenziata per quanto riguarda l'umido. La valutazione e l'individuazione della classe vincitrice sarà effettuata da una apposita commissione nel mese di Giugno a conclusione dell'anno scolastico e la premiazione è fissata nel mese di Marzo 2020 nell'ambito delle manifestazioni in ricordo dell'ex alunno dell'istituto Tiziano Conti.



Tanta commozione all' 8° Memorial di Karate "Tiziano Conti"
Svoltosi il 24 Marzo 2019 presso la palestra PLANET di Rieti

La mattina del 17 Marzo 2018 nell’aula
magna dell’ I.I.S. “Allievi – Sangallo” di Terni è stata consegnata la 8^ Borsa
di Studio “Tiziano Conti” all’alunna della classe 5^ chimici AUORA CORVI,
risultata, ad insindacabile giudizio del collegio dei docenti dell’Istituto, la
più meritevole in base al profitto conseguiti nell’intero corso del triennio e
alla capacità di aggregazione della classe.
La Borsa di Studio è stata organizzata e
finanziata dall’associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus con il patrocinio
della provincia di Rieti e della provincia di Terni.
Erano presenti gli alunni del corso di
chimica e quelli di tutte le seconde classi, che hanno assistito alla manifestazione
con molto interesse e coinvolgimento. Sono venuti a presenziare i genitori ed i
parenti ed anche alcuni insegnanti e compagni di scuola di Tiziano.
Ha introdotto la manifestazione la
dirigente scolastica prof.ssa Cinzia Fabrizi, che ha ringraziato i genitori di
Tiziano per aver istituito e portato avanti la borsa di studio “Tiziano Conti”,
che ha assunto molta importanza nella programmazione scolastica dell’Istituto
anche per l’entusiasmo che riscuote in tutti gli alunni.
Ha preso poi la parola la dott.ssa Tiziana
De Angelis, dirigente del settore scuola della provincia di Terni, la quale ha
portato il saluto del presidente ed ha ringraziato l’associazione “L’Albero
delle Farfalle” per le attività che svolge a favore dei giovani e delle persone
diversamente abili.
E’ intervenuta poi la prof.ssa Monica
Dini che ha presentato l’alunna Aurora Corvi, vincitrice della Borsa di Studio,
illustrandone le caratteristiche, i meriti scolastici ed umani ed inoltre l’evoluzione
e la maturazione acquisita nei tre anni. La professoressa, che segue
direttamente la borsa di studio, ne ha sottolineata l’importanza e la
suddivisione effettuata, per coinvolgere oltre che gli alunni del triennio
della sezione chimici anche quelli di tutte le seconde classi, che stanno
portando avanti il progetto degli orti verticali, di cui il migliore verrà
premiato al termine dell’anno scolastico.
Prima della consegna del premio ha preso
la parola il padre di Tiziano, il quale ha ringraziato la dirigente scolastica
e la prof.ssa Dini per il sostegno che danno a questa iniziativa e la provincia
di Terni per il patrocinio concesso quale riconoscimento all’importanza
socio-culturale della stessa. Soprattutto ha voluto ringraziare gli insegnanti,
i compagni di scuola di Tiziano e i numerosi alunni presenti che con il loro
calore ed il ricordo commosso fanno sentire Tiziano ancora in questa scuola.
E’ stata consegnata alla vincitrice la
pergamena realizzata dal pittore romano Angelo Iunco, il quale ne ha illustrato
il significato, che è legato a quello degli anni passati, e che vuole
rappresentare la necessità di integrazione, di amicizia e di solidarietà tra i giovani
di tutto il mondo.
L’alunna Aurora Corvi
ha voluto ringraziare tutti per il sostegno che le è stato dato in questi anni
di scuola e che le hanno permesso di raggiungere risultati soddisfacenti, si è
soffermata sull’importanza della Borsa di Studio “Tiziano Conti”, che è molto
seguita e sentita da tutti gli alunni dell’istituto.

7° Memorial di Karate
"TIZIANO CONTI"
5° CONCORSO “TIZIANO
CONTI”
REALIZZAZIONE DI
ORTI VERTICALI
Il
1° Giugno 2017 presso l' I.T.T. “Allievi – Sangallo” di Terni è stato assegnato
il premio ai vincitori del 5° Concorso “Tiziano Conti”, quest'anno incentrato
sul tema: “Progetto e realizzazione di un orto verticale”. L'iniziativa
inserita nel POF dell' Istituto è stata sponsorizzata e finanziata dall'associazione
“L'Albero delle Farfalle” Onlus ed ha avuto il patrocinio della Provincia di
Terni e della Provincia di Rieti.
La
commissione giudicatrice composta dalla prof.ssa Pulcini Lorena, dalla prof.ssa
La Sala Caterina, dal prof. Angeletti Sergio, dal prof. Gemini Simone Maria e
dall'ing. Galafro Conti, ha esaminato i video prodotti da ogni classe. I quali
illustravano le tecnologie messe in atto, i materiali riciclati usati, il tipo
di piante scelte ed il percorso di realizzazione del progetto.
La
commissione ha effettuato un sopralluogo per visionare gli orti verticali ed ha
valutato il sistema di verticalizzazione e di irrigazione ed i contenitori
utilizzati, poi si è soffermata sulla economicità ed eco compatibilità dei
materiali usati e sulla rigogliosità delle specie vegetali.
Il rappresentante di ogni classe ha illustrato il proprio progetto, in un'aula magna gremita di studenti interessati alla manifestazione, poi si è passati alla consegna dei premi alla presenza della dirigente scolastica prof.ssa
Cinzia Fabrizi e del vice presidente della Provincia di Rieti, Enzo Antonacci.
Le classi vincitrici
sono risultate:
1^
classificata Classe 2^ ACM,
2^
classificata Classe 2^ BIT
3^
classificata ex aequo Classi 2^ ACM–2^
AMM–2^
AIT–2^ BMM–2^ CIT.
Al
termine della premiazione la dirigente scolastica ha voluto ringraziare gli
alunni che hanno partecipato ed i loro insegnanti, la famiglia Conti e
l’associazione “L’Albero delle Farfalle” che da anni sostengono questo Concorso
“Tiziano Conti” sulla Chimica e l’Ambiente, che coinvolge sempre di più gli
alunni dell’istituto, augurandosi che questa collaborazione possa continuare.
5° CONCORSO “ TIZIANO CONTI ”
GLI ORTI VERTICALI
Progettazione, realizzazione e documentazione
1.
Cosa è un orto
verticale
Possiamo definire un orto
verticale semplicemente come una coltivazione di specie vegetali realizzata
sfruttando lo spazio a disposizione in senso verticale anziché orizzontale.
Parliamo di orto se le
specie coltivate sono commestibili e destinate all’alimentazione umana, mentre
se si coltivano piante esclusivamente ad uso ornamentale possiamo parlare di
giardino verticale.
2. Quali vantaggi da
realizzare degli orti o giardini verticali
La realizzazione di queste
strutture sta prendendo sempre più piede a livello urbanistico ed architettonico
poiché esse permettono:
·
ottimizzazione
dello spazio a disposizione;
·
abbellimento
di pareti e facciate di edifici;
·
isolamento
termico durante la stagione estiva;
·
miglioramento
del microclima circostante;
·
azione
di filtraggio e depurazione di inquinanti atmosferici;
·
assorbimento
acustico;
·
aumento
della biodiversità;
·
beneficio
psicofisico arrecato agli utenti.
3. Il progetto “Orti
verticali” dell’ITT “Allievi Sangallo” di Terni
3.1 La
motivazione alla base
del progetto è la volontà dell’Istituto di impegnare gli alunni di tutte le
classi seconde in un progetto tecnico-pratico che sia identico per tutti e alla
cui realizzazione possano fornire il loro contributo tutti i docenti delle
materie dell’asse tecnico-scientifico ovvero:
·
T.T.R.G.
·
Scienze
biologiche
·
Chimica
·
Fisica
·
Scienze
applicate
3.2 Gli
obiettivi didattici e
formativi sono molteplici e possono essere così riassunti:
· Permettere
agli studenti di sviluppare competenze e capacità in diverse materie tecnico
scientifiche
· Effettuare
un’esperienza di apprendimento connesso con la realizzazione materiale di un
progetto (learning by doing)
· Sviluppare
le capacità di cooperazione tra soggetti e di effettuare un produttivo lavoro
di squadra
· Saper
riconoscere e sfruttare le diverse attitudini dei singoli membri all’interno di
un team
· Comprendere
i valori ed i principi della sana competizione
3.3 La
competizione
Ogni classe produrrà un
proprio orto che andrà a competere con quelli prodotti dalle altre classi.
La classe che alla fine
della competizione, prevista per la fine di maggio, avrà realizzato l’orto
migliore, secondo il giudizio di una apposita commissione, si aggiudicherà la
borsa di studio “Tiziano Conti” promossa dall’ Associazione ONLUS “L’Albero
delle Farfalle”
3.4 I
criteri di valutazione
Il punteggio necessario a decretare il miglior orto verticale e
conseguentemente la classe che si aggiudicherà il premio finale, verrà
assegnato da una apposita giuria che dovrà tenere conto dei seguenti aspetti
· Soluzioni
tecnico tecnologiche adottate (sistema di verticalizzazione, sistema di
irrigazione, contenitori)
·
Eco
compatibilità dei materiali utilizzati
·
Economicità
dei materiali utilizzati
·
Rigogliosità
delle specie vegetali
·
Qualità
didattica del materiale video prodotto
3.5 Le
fasi del progetto
L’attività
pratico formativa è stata concepita e strutturata in 3 unità di apprendimento
(U.d.A.) connesse tra di loro e temporalmente consecutive:
U.d.A. 1 -
Costruzione dell’orto: ogni classe progetta, realizza e installa la struttura
portante di un orto verticale e provvede alla messa a dimora delle piante
U.d.A. 2 -
Gli studenti si occupano del mantenimento e dell’accrescimento delle specie
vegetali
U.d.A. 3 -
Gli studenti realizzano un video di presentazione finale utilizzando materiale
audiovisivi prodotto nelle due fasi precedenti. Premiazione finale.
Il 25 ed il 26 Marzo 2017 si è svolta la
7^ Borsa di Studio "Tiziano Conti" e il
6° Memorial di Karate "Tiziano Conti"
Nei
giorni 25 e 26 Marzo 2017 l’Associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus ha
attuato due manifestazioni di carattere culturale e sportivo per ricordare il
giovane Tiziano Conti, patrocinate dalla Provincia di Rieti, dalla Provincia di
Terni, dal Comune di Rieti e dall’ordine degli ingegneri della provincia di
Rieti.
Sabato
25 Marzo presso l’aula magna dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “Lorenzo Allievi
– Antonio da Sangallo” di Terni, in via Cesare Battisti n. 131, è stata
consegnata la 7^ Borsa di Studio
“Tiziano Conti” all’alunno Giammarco Bono della classe 5^ chimici, ritenuto
dal collegio dei docenti il più meritevole, distintosi per profitto e
comportamento nel triennio.
Il
premio è consistito in una somma di denaro per consentire all’alunno di
provvedere alle primarie esigenze per la prosecuzione degli studi universitari,
in alcune pubblicazioni e in una pergamena realizzata dal pittore romano Angelo
Iunco, che ha illustrato l’opera, collegata a quelle degli anni precedenti, e
che rappresenta l’importanza della lettura, dello studio, della cultura e del
sapere in questa società di grande disagio giovanile.
La
manifestazione è stata aperta dalla dirigente scolastica prof.ssa Cintia
Fabrizi, la quale ha illustrato l’importanza sempre crescente della Borsa di
Studio “Tiziano Conti” nello stimolo degli alunni nell’approfondimento della
chimica, che riveste ancora un’importanza fondamentale nell’economia e
nell’occupazione giovanile di Terni. Ha portato il saluto dell’Amministrazione
Comunale di Terni e del sindaco sen. Leopoldo Di Girolamo, la prof.ssa Tiziana
De Angelis, assessore alla cultura.
Ha
preso la parola il vice presidente della provincia di Rieti, Enzo Antonacci, ricordando le precedenti edizioni e sottolineando l’importanza di
questa borsa di studio, nata anche per creare un collegamento socio-culturale
tra le provincia di Terni e quella Rieti.
Prima
della consegna della borsa di studio il presidente dell’associazione “L’Albero
delle Farfalle” Onlus, difronte ad un’aula stracolma di ragazzi, ha illustrato
le varie attività portate avanti nel 2016 a favore dei giovani ed ha proiettato
il video dei tre pozzi realizzati nel sud del Malawi, nel distretto di Balaha,
di cui il primo in ricordo di Tiziano Conti. Il presidente ha ringraziato la
dirigente scolastica, tutto il collegio dei docenti e la delegata prof.ssa
Monica Dini per l’impegno e la passione profusi nel portare avanti questa
iniziativa ormai entrata nella programmazione scolastica dell’istituto.
Il
ringraziamento più sentito è stato rivolto agli studenti, che hanno seguito
attentamente la manifestazione e che fanno rivivere Tiziano in quella scuola
che lui aveva scelto con determinazione. Poi la consegna della 7^ Borsa di
Studio “Tiziano Conti” allo studente Giammarco Bono, che l’ha ricevuta con le
lacrime agli occhi perché ha collegato il dolore della famiglia di Tiziano
Conti con quello della sua, che nell’arco di due anni aveva perso la mamma e la
giovane sorella. Questo premio per lui rappresenta il segno di una vita che
deve continuare, senza cancellare il ricordo ed il dolore, ma con serenità e
nuovi obiettivi.
Erano
presenti le insegnanti di Tiziano, prof.ssa Clelia Leorsini e prof.ssa Rosanna
Romoli ed i compagni di classe Andrea Di Marchi e Fabrizio Saracino, che si è
laureato in chimica, presso l’Università degli Studi di Perugia, dedicando la
tesi di laurea a Tiziano Conti.
La manifestazione si è conclusa con l'illustrazione del concorso “Tiziano Conti”
sulla Chimica e l’Ambiente, riservato alle seconde classi dell’istituto,
che quest’anno ha come tema la realizzazione di “Orti verticali” che si
concluderà con la premiazione nella prima settimana del mese di Giugno a
conclusione della realizzazione del progetto.
Domenica
26 Marzo si è svolto a Rieti, presso il PalaCordoni in piazzale
Adolfo Leoni, il 6° Memorial di Karate
“Tiziano Conti”, voluto dal maestro Gabriele Gaudioso amico e compagno di
scuola di Tiziano. Erano presenti un
centinaio di bambini e ragazzi di 5 palestre provenienti da Rieti, Terni e
Viterbo. L’evento è stato organizzato dal maestro Claudio Quazzaroni, coah
della nazionale di Karate, il quale ha voluto fare un primo esperimento per
verificare la possibilità di inserire questo memorial nel calendario ufficiale
della FIJKAM e farlo diventare gara valida per il campionato italiano. Di
questo progetto il maestro ne ha parlato anche con il sindaco Simone
Petrangeli, presente alla manifestazione, che ha voluto portare il saluto agli
organizzatori, ai ragazzi e ai circa duecento genitori presenti.

Sono state premiate le palestre partecipanti con una coppa e tutti i ragazzi con una medaglia; per ogni categoria al primo e al secondo classificato sono state assegnate altre medaglia dorate e argentate rispettivamente; poi è stata consegnata una targa al maestro Gabriele Gaudioso e al maestro Claudio Guazzaroni, organizzatori dell'evento. Hanno
coadiuvato il sindaco nelle varie premiazioni l’assessore allo sport Vincenzo Di
Fazio ed il vice presidente della Provincia di Rieti, Enzo Antonacci. Al termine
della manifestazione il presidente dell’associazione “L’Albero delle Farfalle”
Onlus ha ringraziato i ragazzi ed i loro parenti, le autorità intervenute, gli
organizzatori e gli arbitri federale della Fijkam, dando a tutti l’appuntamento
per il prossimo anno.


IL 19 MARZO 2016 E' STATA ASSEGNATA
LA 6^ BORSA DI STUDIO "TIZIANO CONTI"
E IL 4° CONCORSO SULLA CHIMICA "TIZIANO CONTI"
Il 19 Marzo 2016 presso l' I.T.T. "Allievi - Sangallo" di Terni, organizzata dall'Associazione "L'Albero delle Farfalle" Onlus, è stata assegnata ex aequo la 6^ Borsa di Studio "Tiziano Conti" alle alunne Sofia Giandomenico e Chiara Pagano della classe 5^ ACM. La cerimonia si è svolta nell'aula magna dell'istituto gremita di ragazzi che l'hanno seguita con tanta attenzione, erano presenti anche gli ex insegnanti e gli ex alunni compagni di Tiziano. La relazione ufficiale è stata tenuta dalla prof.ssa Rosanna Romoli ed le pergamene, realizzate dal pittore Angelo Iunco, sono state consegnate dalla collaboratrice della dirigente scolastica e dal presidente dell'Associazione.
Si è consegnato anche il premio del 4° Concorso sulla Chimica "Tiziano Conti" al vincitore Ubaldo Farinacci, alunno della classe 2^ AMM.
5^ MEMORIAL DI KARATE "TIZIANO CONTI"





CONSEGNA DELLA 5^
BORSA DI STUDIO “ TIZIANO CONTI ” Il 21 Marzo 2015
presso
l’I. I. S. “Allievi - Sangallo” di TERNI.
Il
21 Marzo 2015, il primo giorno di primavera, presso l’ I.I.S. “Allievi –
Sangallo” di Terni si è svolta la cerimonia di consegna della 5^ Borsa di
studio “Tiziano Conti” e del 3° Concorso “Tiziano Conti” su La chimica e
L’Ambiente, istituiti dall’ associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus e
dallo stesso istituto scolastico con il patrocinio della provincia di Rieti e
della provincia di Terni. All’inizio
della manifestazione si è tenuto un minuto di raccoglimento in memoria del giovane
David Raggi tragicamente deceduto circa una settimana fa e che ha sconvolto
tutta la popolazione di Terni. Il
presidente del consiglio d’istituto Italo Casali ha ricordato la figura di
David Raggi collegandola a quella di Tiziano Conti, tutti e due ragazzi e
studenti modello e con lo stesso sentire nei confronti delle problematiche della
nostra società. Ha preso poi la parola il Sindaco di Terni, On. Leopoldo Di
Girolamo, collegandosi alle precedenti considerazioni e sottolineando che la
Borsa di Studio “Tiziano Conti” rappresenta un collegamento, come la strada che
sta per essere ultimata, tra la provincia di Rieti e la provincia di Terni, che
hanno origini e futuro in comune. Dello stesso tenore è stato l’intervento del
vice presidente della provincia di Rieti, dott. Enzo Antonacci, che ha voluto ancora
essere presente all’evento per l’importanza che riveste nella valorizzazione
dei nostri giovani. E’ intervenuto il preside emerito, Ing. Giocondo Talamonti,
che istituì la borsa di studio “Tiziano Conti” e ne ha tracciato la storia
sottolineandone l’importanza nella valorizzazione dei giovani. In
sostituzione della preside prof.ssa Cinzia Fabrizi, ha coordinato i lavori
l’insegnante di chimica prof.ssa Rossana Romoli, che con un appassionato
intervento ha rievocato la figura del suo ex alunno Tiziano Conti. Il
presidente dell’associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus ha illustrato le
attività e gli obiettivi dell’associazione ed ha invitato sul palco i ragazzi
diversamente abili della ludoteca e le promotrici volontarie Barbara Galvagno e
Giuliana Moscatelli che hanno presentato le attività svolte nella ludoteca sita
a Rieti in via Di Mezzo n. 131, poi anche i ragazzi hanno espresso i loro
sentimenti ed il loro punto di vista. E’
stato un momento veramente toccante e si è sentita la vicinanza di tutti i
presenti. Si
è passati poi alla consegna dei premi ai vincitori del 3° Concorso “Tiziano
Conti” da parte del preside Ing. Giocondo Talamonti e del vice presidente della
provincia di Rieti. A
seguito dell’esame degli elaborati da parte dell’insegnante di chimica prof.ssa
Romoli, sono risultati vincitori Cristian Crispo e Matteo Lo Russo della classe
3^C della scuola media Giovanni XXIII, Ubaldo Farinacci della classe 1^ AMM e
Lorenzo Pignatelli con Nicolò Zelli della classe 2^ AEE dell’ I.I.S.
“Allievi-Sangallo”. Il
sindaco di Terni, nonché presidente della provincia, ha consegnato all’alunno
della classe 5^ ACM Mirco Befani, vincitore della 5^ Borsa di Studio “Tiziano
Conti”, i premi e la pergamena disegnata dal pittore Angelo Iunco, il quale ha
illustrato il significato ed il messaggio dell’immagine dipinta. Alla
fine della cerimonia la prof.ssa Rossana Romoli ed il presidente
dell’associazione “L’Albero delle Farfalle" Onlus hanno ringraziato tutti i
relatori, gli insegnanti, i parenti di Tiziano ed i vincitori, ma soprattutto
gli alunni della scuola che sono l’anima di questa iniziativa e che, in un’aula
magna gremita, hanno partecipato all’evento con una attenzione ed una
partecipazione commovente ed incoraggiante per andare avanti.
4^ MEMORIAL DI KARATE "TIZIANO CONTI"
Si è svolto il 15 Marzo 2015 presso la palestra Planet di Rieti




Il
15 Marzo 2015 presso la palestra PLANET di Rieti si è svolto il 4° Memorial di
Karate “Tiziano Conti”, organizzato dall’associazione L’Albero delle Farfalle e
dal maestro Gabriele Gaudioso, con il patrocinio dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Rieti; al Memorial hanno partecipato una trentina di
giovani atleti molto motivati e sostenuti dall'applauso dei genitori e del pubblico presente, ai ragazzi è stato consegnato un attestato di
partecipazione e la medaglia commemorativa da parte del presidente dell'associazione e del presidente dell'Ordine degli ingegneri. Al termine tutti i partecipanti si sono salutati durante il ricco aperitivo offerto dal forno Proietti e dalla pasticceria Martinelli.

Buongiorno
RispondiEliminaI vincitori del 04/06/2019 per il progetto 'Compostiera' è il 2CIT Non 2AEE.La foto della compostiera rotante a due vani è del 2CIT.
GRAZIE